beh nei fatti questa generazione di console sono dei PC, e non mi pare sia poi così male. alla fine è hardware standard ma "fisso" quindi si può lavorare sulle ottimizzazioni in modo più spinto. chiaro l'innovazione ne risente ma di fatto immagino che presto MS venderà i suoi giochi (almeno) come "buy once, play everywhere" (pc,xbox,ps5,cloud, etc)
massimiliano ne approfitto per una domanda OT: patreon e substack "vendono" due cose diverse, giusto? sostenendoti su patreon non si ha accesso ad articoli come questo o sbaglio?
Al momento su Patreon non c'è Extra Time: logisticamente non riesco a proporre la versione audio della puntata. Diciamo che Substack è per chi legge; Patreon per chi ascolta, al momento.
Anche per questo motivo ("ovviare", in un certo senso, all'assenza di Extra Time), per Patreon ho avviato Focus: commenti aperiodici (per ora) sull'attualità.
Mi rendo conto che le due proposte né si sovrappongono completamente né si complementano bene.
È tempo di accettare l'era "pc OEM"
beh nei fatti questa generazione di console sono dei PC, e non mi pare sia poi così male. alla fine è hardware standard ma "fisso" quindi si può lavorare sulle ottimizzazioni in modo più spinto. chiaro l'innovazione ne risente ma di fatto immagino che presto MS venderà i suoi giochi (almeno) come "buy once, play everywhere" (pc,xbox,ps5,cloud, etc)
massimiliano ne approfitto per una domanda OT: patreon e substack "vendono" due cose diverse, giusto? sostenendoti su patreon non si ha accesso ad articoli come questo o sbaglio?
Al momento su Patreon non c'è Extra Time: logisticamente non riesco a proporre la versione audio della puntata. Diciamo che Substack è per chi legge; Patreon per chi ascolta, al momento.
Anche per questo motivo ("ovviare", in un certo senso, all'assenza di Extra Time), per Patreon ho avviato Focus: commenti aperiodici (per ora) sull'attualità.
Mi rendo conto che le due proposte né si sovrappongono completamente né si complementano bene.