Le ragioni della FTC contro Microsoft
I timori di atteggiamenti anti-concorrenziali e come, secondo la FTC, Microsoft potrebbe svantaggiare i rivali. Soprattutto Sony.
Insert Coin ĆØ anche un podcast. Ascoltalo sulle principali piattaforme.
Due settimane fa ho definito il videogioco come ālāequivalente di una bottiglia di vetro con dentro un biglietto di carta lanciata in mare e che raggiunge le persone dallāaltra parte del mondoā.
Sul momento ho pensato che questa similitudine potesse non essere compresa del tutto. Fortunatamente, questa settimana ĆØ successa una cosa che dĆ piena concretezza a quel che scrissi giorni fa.
Nei giorni scorsi, Maura SaccĆ ha consigliato āHe fucked the girl out of meā. Si tratta di unāesperienza disponibile su Itch.io in cui Taylor McCue racconta una parte della sua storia di persona transgender e, in particolare, di come ha vissuto il sex working, attivitĆ a cui si ĆØ trovata costretta per una serie di ragioni. E di come, soprattutto, ciò lāabbia colpita in modi che ancora oggi influenzano la sua vita e il modo in cui si relaziona con le altre persone.
Si tratta di unāesperienza semi-autobiografica (il gioco viene descritto cosƬ). In questo senso, lāidea stessa era veicolare la sua storia per mezzo del linguaggio del videogioco. Non che ci siano mirabolanti trovate ludiche: a dire il vero, lāinterazione ĆØ davvero minima e ciò che si fa ĆØ muovere qualche volta un avatar sullo schermo e scegliere fra due o più opzioni di dialogo. Però, il videogioco ĆØ stato usato come mezzo, come lettera digitale da spargere sul web.
Questo gioco ĆØ la concretizzazione di quella similitudine che ho proposto due settimane fa.
Lo ĆØ perchĆ© dopo aver giocato a āHe fucked the girl out of meā ho scritto su Twitter a McCue. E mi ha risposto. Uno scambio di messaggi breve, fra due persone che vivono molto distanti fra di loro e che non si incontreranno probabilmente mai più; nĆ© si sentiranno, forse, mai più.
Questo incontro a distanza, intermediato dai social in questo caso, ĆØ stato reso possibile solo perchĆ© McCue ha scelto di creare un videogioco per raccontare un poā della sua storia, per condividerla e fare in modo che altre persone potessero conoscerla: ha trasformato il videogioco nella bottiglia di vetro con dentro una lettera.
E in quel momento, non poteva sapere chi avrebbe raggiunto e come altre persone avrebbero interpretato o reagito alla sua storia. Però lo ha fatto e ha creato, per pochi minuti, un contatto con me e con moltissime altre persone che hanno scelto di aprire la porta alla sua storia.
E questa cosa la trovo fantastica.
Massimiliano
La Federal Trade Commission (FTC), lāautoritĆ antitrust statunitense, ha deciso: intende portare davanti a un giudice amministrativo il tentativo di Microsoft di acquisire Activision Blizzard King. Unāoperazione da 68,7 miliardi di dollari. La più grande nel settore dei videogiochi e una delle più grandi nella storia del mondo della tecnologia.
Forse, col senno di poi, questa novitĆ era prevedibile.
Le ragioni della FTC
In un documento di 23 pagine, la FTC ha motivato le ragioni della sua decisione.
Innanzitutto, per legittimarla la FTC ha individuato tre āmercati rilevantiā. Si tratta di un elemento centrale: una volta definiti i mercati, allora si può ragionare sullāimpatto che unāoperazione di questo tipo può avere.
Si tratta di:
āconsole ad alte prestazioniā. Con ciò, la FTC ha preso in considerazione PlayStation 5 e Xbox Series X|S perchĆ© Nintendo Switch ĆØ stata definita diversa āin molti modiā dalle console Xbox e PlayStation. La FTC ha evidenziato che āmentre Xbox Series X|S e PlayStation 5 offrono contenuti più maturi per unāesperienza più seria, lāhardware e i contenuti di Nintendo tendono a essere usati per esperienze più occasionali e familiariā. Per rafforzare il suo ragionamento - cioĆØ che le vere rivali sono Microsoft e Sony - la FTC ha aggiunto che le persone tendono ad avere una console Nintendo e una fra PlayStation e Xbox. Sono molte meno le persone che hanno sia una console Xbox sia una console PlayStation;
āservizi in abbonamento con librerie di contenuti videoludiciā (lāespressione originale ĆØ āMulti-game content library subscription servicesā). Insomma, i servizi su abbonamento che a una tariffa fissa mensile propongono molti videogiochi, giocati āprevalentemente su dispositivi non mobileā. La FTC ha evidenziato che questi servizi, di cui ha citato Game Pass e PlayStation Plus (nelle versioni āExtraā e āPremiumā), ācompetono aggressivamente per offrire i titoli migliori e i più esaltati per attirare gli utenti verso il proprio servizioā;
āservizi in abbonamento di cloud gamingā.
A livello geografico, naturalmente la FTC ha considerato gli Stati Uniti.
Lāopinione della FTC ĆØ che se a Microsoft fosse concessa lāacquisizione di Activision Blizzard King, potrebbe, per esempio, impedire lāarrivo di alcuni videogiochi sulle console rivali o ādegradarliā. Con questa espressione, la FTC intende dire che Microsoft avrebbe i mezzi per proporre esclusive temporali oppure contenuti aggiuntivi esclusivi solo per console Xbox e non per altre piattaforme; rende lāesperienza su Xbox migliore dellāesperienza sugli altri dispositivi.
āMicrosoft guadagnerebbe la facoltĆ di ingaggiare in tattiche per degradare la qualitĆ dei contenuti di Activision sulle console e i servizi in abbonamento concorrenti e creare unāesperienza meno desiderabile per i giocatori che scelgono di giocare ovunque tranne che sui prodotti di Microsoftā, si legge al punto 105.
Ciò perchĆ©, secondo la FTC, mentre ora Activision Blizzard King ha tutto lāinteresse di portare i suoi videogiochi su qualunque piattaforma, lāacquisizione ācambierebbe gli incentivi di Activision perchĆ© Microsoft guadagna profitti significativi dallāavere giocatori aggiuntivi che acquistano le console Xbox o Xbox Game Passā. Perciò, le due aziende insieme sarebbero āincentivate a svantaggiare i rivali di Microsoftā.
E secondo la FTC, āi contenuti di Activision sono particolarmente importanti in virtù della loro capacitĆ di spingere lāadozione dei prodotti da gioco e il coinvolgimento degli utentiā.
Per evidenziare che Microsoft lo ha giĆ fatto in passato, la FTC ha preso in considerazione quanto accaduto dopo che la societĆ ha acquisito Zenimax nel 2020. Zenimax ĆØ la casa madre, soprattutto, di Bethesda; e quindi di serie come Fallout e The Elder Scrolls.
āNonostante le affermazioni di Microsoft ai regolatori europei che smentivano che fosse incentivata a rendere i contenuti di Zenimax esclusivi dopo lāacquisizione, una volta che la Commissione Europea ha approvato lāoperazione, Microsoft intende rendere esclusivi tre dei titoli cosƬ acquisiti per le console Xbox e i servizi in abbonamento Xbox Game Passā, si legge al punto 114.
Il riferimento ĆØ a Starfield e Redfall: entrambi sono previsti per PC, per Xbox, ma non per PlayStation. āIl comportamento passato di Microsoft genera un certo sospetto sui suoi impegni pubblici non vincolanti di tenere Call of Duty disponibile su console PlayStation fino alla fine dellāaccordo esistente fra Activision e Sonyā.
Per questi motivi, la FTC ritiene che lāoperazione āpotrebbe ridurre sostanzialmente la concorrenza o tendere a creare un monopolioā nei mercati rilevanti considerati.
A riguardo, il presidente di Microsoft, Brad Smith, ha scritto su Twitter che ācontinuiamo a credere che la nostra offerta di acquisire Activision Blizzard espanderĆ la concorrenza e creerĆ più opportunitĆ per i giocatori e chi sviluppa videogiochiā.

Nei giorni precedenti alla pubblicazione della decisione della FTC, in un articolo pubblicato sul The Wall Street Journal Smith stesso aveva confermato quanto si andava dicendo nelle scorse settimane: Microsoft ha offerto a Sony un contratto che assicura, nero su bianco, ulteriori dieci anni di Call of Duty su console PlayStation.
Smith aveva aggiunto che "siamo aperti a concordare lo stesso impegno con altre piattaforme e renderlo legalmente esecutivo dai regolatori". In un tweet, poi, l'amministratore delegato di Microsoft Gaming, Phil Spencer, ha detto che lo stesso accordo ĆØ stato raggiunto con Nintendo.

A prima vista, ciò che dice la FTC può apparire ovvio. PerchĆ© ĆØ evidente che unāazienda che compri unāaltra per avvantaggiare la sua offerta, i suoi servizi e i suoi prodotti. Dāaltronde, i PlayStation Studios, per esempio, sono il risultato di venti anni di acquisizioni. Naughty Dog, Insomniac Games, Bend Studio, Sucker Punch, Guerrilla Games, Bungie, Media Molecule: aziende che Sony controlla perchĆ© le ha comprate. E oggi producono videogiochi in esclusiva per le console PlayStation, infatti.
La differenza ĆØ nel fatto che Activision Blizzard King ĆØ una delle āGrandi 4ā, ossia i quattro principali editori del settore (gli altri tre sono Electronic Arts, Ubisoft e Take-Two); e Call of Duty non ĆØ un gioco qualunque, come ho giĆ scritto. Nemmeno Microsoft ĆØ una societĆ come le altre nel settore videoludico: produce le console Xbox e anche i servizi come Game Pass.
A prescindere da come la si veda, questi fattori rendono lāacquisizione di Activision Blizzard King una situazione inedita nel settore.
I valori in gioco sono molto alti.
La guida di Khan
Per comprendere interamente le ragioni della FTC e perché la FTC si è espressa in tal modo, bisogna soffermarsi anche sulla gestione di Lina Khan, che oggi guida la FTC e che fin da subito ha dimostrato di voler imporre una linea molto più attenta, ma soprattutto rigida nei confronti di Big Tech e delle grandi fusioni.
In una nota di settembre 2021, per esempio, Khan disse che la FTC deve ārispondere al consolidamento e al dominio che ha portato sui vari mercati. Ciò richiederĆ trovare dei modi per rafforzare il nostro lavoro di imposizione sulle fusioni e in generale per concentrare le nostre risorse sullo scrutinio delle aziende dominanti, dove la mancanza di concorrenza rende le condotte illecite più probabiliā.
āCāĆØ il rischio reale che lāeconomia che emergerĆ post-Covid sarĆ ancora più concentrata e consolidata di quella di primaā, ha detto Khan durante unāintervista al New Yorker pubblicata a novembre 2021. āEcco il pensiero con cui ti svegli al mattino: lāaumento delle fusioni e cosa intendi fare a riguardoā.
Oltre a voler bloccare lāoperazione Microsoft-Activision, la FTC, infatti, sta tentando di bloccare lāacquisizione della societĆ specializzata nella realtĆ virtuale Within da parte di Meta, societĆ che controlla Facebook, Instagram e WhatsApp.
La motivazione alla base ĆØ molto simile a quella usata per suggellare la sua posizione contro Microsoft: lasciare che Meta acquisisca Within ridurrebbe la concorrenza nel mercato della realtĆ virtuale, che oggi si sta formando.
Ciò non significa che la FTC riuscirĆ a bloccare operazioni di questo tipo dāora in poi: questo lo deciderĆ il giudice amministrativo di turno. Quel che ĆØ certo ĆØ che la FTC ci proverĆ molto più spesso.
Intanto, nellāUnione Europea
Mentre la FTC si muove, altre due autorità sono chiamate a decidere: la Commissione Europea e la Competition and Markets Authority britannica. Si tratta di tre dei principali mercati al mondo: Stati Uniti, Unione Europea e Regno Unito. Perciò, Microsoft ha bisogno di tutte e tre le approvazioni per evitare di perdere anche uno solo di questi mercati. Le approvazioni avute in Arabia Saudita e Brasile, in tal senso, sono ben poco rilevanti.
Come ha spiegato Arianna PodestĆ , portavoce della Commissione Europea, durante una puntata del Cortocircuito di Multiplayer.it, una societĆ può decidere di proseguire con una fusione con unāaltra societĆ anche se una delle tre autoritĆ riuscisse a bloccarla. Però, nel caso specifico, significherebbe non poter operare in un mercato fondamentale; quindi, verrebbero meno gli incentivi, per Microsoft, a sostegno della spesa di quasi 69 miliardi di dollari. Insomma: Microsoft rinuncerebbe comunque.
āDi solito, le societĆ non possono fondersi a quel punto perchĆ© non vogliono perdere lāaccesso al mercatoā, ha sintetizzato PodestĆ .
In ogni caso, le decisioni delle varie autoritĆ antitrust non si influenzano lāun lāaltra e ciascuna indagine ĆØ indipendente dallāaltra, seppur esiste un dialogo fra le principali autoritĆ antitrust internazionali, specialmente per lāaccesso a determinati documenti.
Ora negli Stati Uniti la questione passerĆ di fronte a un giudice amministrativo, che valuterĆ se le ragioni proposte dalla FTC sono abbastanza solide da ufficializzare il blocco.
Una cosa ĆØ certa: si andrĆ per le lunghe e al momento pare improbabile che lāoperazione venga finalizzata entro giugno 2023, cioĆØ la data fornita da Microsoft al momento dellāannuncio di inizio anno.
In breve
Giochi:
Epic Games ha introdotto in Fortnite molte delle novità dell'ultima versione del motore grafico Unreal Engine, legato, fra le altre cose, alla gestione dell'illuminazione globale. Il risultato finale è straordinario. Di fatto, Fortnite rappresenta una tech demo dell'Unreal Engine vera e propria, molto più della demo The Matrix Awakens di fine 2021
Sappiamo qualcosa di più di Project L, picchiaduro in sviluppo presso Riot Games (League of Legends, Valorant)
Gli sviluppatori di Diablo IV lavorano lunghe ore, pronti per l'imminente data di uscita [Shannon Liao, Washington Post]
Tutti gli annunci e i trailer dei The Game Awards: ci sono Death Stranding 2, l'espansione di Horizon: Forbidden West, Hades 2, Armored Core VI, Returnal che arriverĆ su PC e le date di uscita di Final Fantasy 16 e Diablo IV
The Game Awards: tre ore di annunci pubblicitari videoludici che mettono alla prova la pazienza [Lewis Gordon, The Guardian]
Le versioni per PS4, PS5 e Xbox di Monster Hunter Rise saranno solo digitali. Significa che, per ora, l'unica edizione fisica sarĆ quella per Nintendo Switch, dove il gioco ĆØ disponibile dal 2021 (c'ĆØ anche per PC, ma anche in quel caso ĆØ solo digitale)
Trovare miti e significato nel mondo lo-fi di "Dwarf Fortress" [Gita Jackson, Washington Post]
The Witcher: Monster Slayer chiuderà il prossimo 30 giugno per il motivo più ovvio del mondo: "Non ha raggiunto le nostre aspettative di business". Si tratta di un gioco mobile che, un po' come Pokémon Go, usa la realtà aumentata per proporre un'esperienza mobile ibrida ed è sviluppato da Spokko, parte del gruppo di CD Projekt. Oltre alla chiusura del gioco, Spokko verrà inglobata in CD Projekt Red, cioè quello che ha realizzato Cyberpunk 2077, per esempio. Durante la transizione sono previsti dei licenziamenti
Il creatore di Dead Cells, Sébastien Bénard, sta lavorando a un nuovo gioco: Nuclear Blaze. Uscirà ad aprile 2023
Aziende:
Trecento persone che lavorano nel reparto di Quality Assurance di Zenimax fonderanno un sindacato che farĆ parte della Communications Workers of America. Microsoft, proprietaria di Zenimax, ha detto che non si opporrĆ
Splash Damage ha acquisito Bulkhead (The Turing Test). Entrambe le aziende stanno lavorando a Transformers: Reactivate, gioco annunciato ai The Game Awards
Esport:
Gli investimenti attorno agli esport stanno un po' calando rispetto agli anni precedenti. Axios ha segnalato come si sia passati da 138 operazioni finanziari equivalenti a 2,1 miliardi di dollari nel 2021 a 33 operazioni per un totale di 310 milioni di dollari nei primi nove mesi del 2022. Ciò anche perché i fondi di investimento sono più interessati a investire nel settore delle criptovalute e del Web3
Ć nata l'Associazione Italiana Esports e Gaming (AIEG) con l'intenzione di "rappresentare gli associati davanti alle istituzioni e nei tavoli di lavoro", oltre che promuovere gli esport e coordinare "attivitĆ di comune interesse"
Ho bisogno di te
Ogni settimana lavoro con impegno per fare sì che la newsletter rappresenti un contenuto di valore, ragionato e contestualizzato. Ho anche aggiunto un podcast per offrire un mezzo in più. Il tempo che dedico alla newsletter è tempo che non dedico ad altre attività : potrei passarlo a dormire, a uscire di più o a giocare ai videogiochi.
Ma ho scelto di dedicare quel tempo a Insert Coin perchƩ credo fermamente che il settore non solo abbia bisogno, ma meriti contenuti meno istintivi.
Ciò che ti chiedo in cambio, se ti va, è di fare una donazione. Lo puoi fare una tantum oppure puoi valutare di fare una donazione ricorrente: a te la scelta. Lo puoi fare attraverso PayPal o tramite Ko-Fi.
Le donazioni mi permettono di fare un lavoro migliore ogni settimana; di dedicare più tempo alla newsletter e al podcast; di parlare direttamente con le persone che lavorano nellāindustria. E soprattutto, mi permettono di mandare un messaggio: questa cosa si può fare.
Inoltre, a livello personale le donazioni significano molto: mi danno conforto e mi indicano che sono sulla strada giusta.
Puoi anche seguirmi suĀ TwitterĀ e suĀ Instagram.
Inoltre, ĆØ attivoĀ un canale dedicato su Telegram, dove interagisco con i membri e ogni tanto svelo qualche dietro le quinte di come lavoro alla newsletter.
Ogni domenica un argomento diverso, interessante e sempre ben scritto! Grazie!!!