"La Play", trent'anni dopo
Il 3 dicembre 1994 debuttava in Giappone la prima generazione di console PlayStation. Uno sguardo trent'anni più tardi agli effetti di quel momento
Non avevo neanche quattro anni quando uscì la prima console PlayStation in Giappone. Il che, in un certo senso, dice molto: praticamente la mia storia, sia di essere umano sia di essere videoludico, è parallela a quella di PlayStation. Non a caso, PlayStation è stata una console regolarmente presente dalle mie parti. A casa mia, i videogiochi - qualunque - erano "la Play", non "la Nintendo". Anche quando "la Play" in casa mia non c'era perché nel 2007 avevo preferito Xbox 360 alla (costosa) PlayStation 3. Che poi comprai lo stesso, tempo dopo.
Il 3 dicembre 1994 PlayStation arrivava sul mercato. Poche settimane dopo il Saturn di SEGA - che PlayStation avrebbe praticamente annichilito - e con quasi due anni di anticipo rispetto al Nintendo 64, che in Giappone uscì solo a novembre del 1996.
Non sono qua per riepilogare quest'anniversario. Ci hanno già pensato vari articoli di praticamente tutte le testate in circolazione: se vi interessa, ne trovate di ogni genere, in Italia e all'estero.
Semmai, mi interessa provare a riflettere su una cosa: oggi, nel 2024, PlayStation è ancora quella PlayStation?
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Insert Coin per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.