Insert Coin

Insert Coin

Share this post

Insert Coin
Insert Coin
Cosa fare dell'IA generativa

Cosa fare dell'IA generativa

L'industria dei videogiochi è stata coinvolta come tanti altri settori. Le aziende stanno cercando di capire come comportarsi.

Avatar di Massimiliano Di Marco
Massimiliano Di Marco
lug 05, 2023
∙ A pagamento
5

Share this post

Insert Coin
Insert Coin
Cosa fare dell'IA generativa
2
Condividi

L’Intelligenza Artificiale (IA) generativa rimane un tema considerevole anche all’interno del mondo dei videogiochi.

In questo ambito modelli simili, cioè ugualmente basati sull’apprendimento automatico, vengono usati da tempo; ma la capacità di generare interi asset o dialoghi sulla base di un input testuale (il cosiddetto “prompt”) sta cambiando molte cose - e sta aprendo scenari fino a pochi mesi fa sconosciuti.

Come gli altri settori in cui si parla di IA generativa - dal giornalismo alle fotografie; dalla scrittura di libri ai fumetti; dalla ricerca scientifica fino alla musica - anche l’industria videoludica non sa bene come adattarsi e lo sta facendo a macchie.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Insert Coin per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Massimiliano Di Marco
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi