Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Mattia Grayfox Meraviglia

Mi dispiace un sacco, do il mio punto di vista, forse il "problema" stava nel proporre la somma delle notizie che uscivano nel mese. Vero che c'erano contenuti più approfonditi o alcuni extra esclusivi, però forse non abbastanza per invogliare nella lettura come dici tu di 25/26 pagine....

In ogni caso hai fatto bene a provare, non abbatterti!

Expand full comment
Avatar di masayume

Ti seguo da diverso tempo e i tuoi contenuti sono di qualità alta, quindi, anche se è inevitabile cadere nella trappola, l'esito del magazine non è ASSOLUTAMENTE una questione di tue capacità.

Complimenti sia per l'idea, sia per lo sforzo, che per la decisione di chiuderlo e di comunicarcelo. Tutto fatto alla perfezione, in grande trasparenza.

Come tanti seguo dozzine di newsletter, quindi il tempo per leggere è risicato. Inoltre il formato della rivista digitale secondo me non funziona. Ammetto di andare periodicamente a scaricarmi antichi artefatti dell'era pre-internet da archive.org, cose come Videogiochi dello Studio Vit (che possiedo anche in cartaceo) o vecchi numeri di Edge. Ma al giorno d'oggi le riviste online non funzionano affatto, per ora. Avrei anche un paio di "ipad" ma non li accendo da anni.

Piuttosto comprerei una rivista cartacea in edicola, con degli approfondimenti scritti da gente molto competente, e che ovviamente rifugga l'idea di sovrapporsi ai contenuti disponibili sul web. Articoli su gemme nascoste e perchè queste valgano la pena di essere riscoperte, aneddoti e making of. Oggi c'è il video e alcuni riescono a creare dei veri e propri documentari imperdibili, quindi la concorrenza è feroce. La rivista però secondo me ha ancora senso. Ma è molto più difficile di un tempo realizzarne una.

Expand full comment
Ancora 17 commenti...

Nessun post