Quando si parla di console e PC, c’è una frase che torna spesso: “ci sono pochi giochi che mangiano tutto”. Si parla di Fortnite, di Minecraft, di Call of Duty, di FIFA (o EA Sports FC, se proprio vogliamo): giochi che non solo generano profitti enormi, ma occupano tempo, attenzione, spazio mentale. Chi gioca, gioca spesso a quelli. Così c’è meno spazio per i giochi nuovi o le società devono puntare su iniziative poco rischiose: ce lo diciamo da tempo.
Vale anche per il mobile. Ma ce lo diciamo meno.
Eppure i numeri sono lì, ogni anno. E ogni anno dicono la stessa cosa.
Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni
Iscriviti a Insert Coin per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.