Insert Coin

Insert Coin

Share this post

Insert Coin
Insert Coin
Questa storia de "il creatore di"

Questa storia de "il creatore di"

Perché ci interessa tanto attribuire a una sola persona la creazione di un intero videogioco?

Avatar di Massimiliano Di Marco
Massimiliano Di Marco
lug 02, 2025
∙ A pagamento
3

Share this post

Insert Coin
Insert Coin
Questa storia de "il creatore di"
Condividi

C’è una formula che nei videogiochi continua a funzionare, quasi senza mai essere messa in discussione: attribuire a una sola persona l’intera paternità di un’opera. E non di un gioco per Atari 2600, dove spesso era davvero così; bensì di opere moderne.

Warren Spector viene ricordato come il creatore di Deus Ex. Balatro è definito ovunque come il lavoro di “uno sviluppatore solo”, localthunk. E poi c’è Hideo Kojima, che ormai è diventato sinonimo stesso di Death Stranding e, prima ancora, Metal Gear.

Ma a guardare meglio, sono proprio le persone coinvolte a cercare di ridimensionare questa narrazione.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Insert Coin per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Massimiliano Di Marco
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi