Insert Coin

Insert Coin

Share this post

Insert Coin
Insert Coin
Chi se ne va dagli studi più grandi

Chi se ne va dagli studi più grandi

Molte persone che hanno lavorato nelle grandi società scelgono di lavorare in autonomia o in aziende più piccole, ma c'è anche dell'altro

Avatar di Massimiliano Di Marco
Massimiliano Di Marco
nov 06, 2024
∙ A pagamento
7

Share this post

Insert Coin
Insert Coin
Chi se ne va dagli studi più grandi
Condividi

“Posso dire serenamente che non c’è stato un singolo giorni in cui ho preso in considerazione di tornare indietro”.

A parlare è Nate Purkeypile. Per anni ha lavorato in Bethesda su titoli come Fallout 3, The Elder Scrolls V: Skyrim e Starfield, prima di lasciare la società nel 2021. L’obiettivo: allontanarsi da un ambiente enorme, con tantissime riunioni e molto lavoro amministrativo da gestire. Poche settimane fa Purkeypile ha pubblicato The Axis Unseen, che ha sviluppato da solo.

Purkeypile non è l’unico. Un resoconto di Bloomberg ha messo a fuoco una tendenza: tante persone che hanno lavorato in grandi studi - non solo Bethesda, ma anche Ubisoft, CD Projekt Red ed Electronic Arts, fra gli altri - stanno scegliendo una strada diversa. Allo scopo di lavorare con più rischi, gruppi più modesti e controllati; e, sulla carta, avere maggiori probabilità di successo.

Continua a leggere con una prova gratuita di 7 giorni

Iscriviti a Insert Coin per continuare a leggere questo post e ottenere 7 giorni di accesso gratuito agli archivi completi dei post.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Massimiliano Di Marco
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi